Il 20 maggio, durante la settimana della Giornata Internazionale per la Biodiversità proclamata dalle Nazioni Unite, torna a Milano l’evento nazionale “Finanza, imprese e istituzioni: dall’ambizione all’azione, le prime Nature Strategy”. L’evento è promosso nell’ambito del network Business for Biodiversity Italy, un’iniziativa che guida le imprese verso modelli di sviluppo realmente sostenibili, mettendo la biodiversità […]
Il XXXII Congresso Nazionale si propone come un momento di confronto decisivo per il futuro della pianificazione urbanistica in Italia . Il tema cardine sarà quello del “Piano utile”, concetto che richiama l’urgenza di ripensare gli strumenti urbanistici alla luce delle esigenze concrete delle comunità e delle sfide globali emergenti.
Presentazione dei primi risultati delle attività di ricerca del progetto PNNR GeoSciences -IR - WP3.2 Il progetto, guidato dall’ISPRA in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia e l’Associazione “Sotterranei di Roma”, si propone di effettuare un censimento delle cavità sotterranee presenti nel sottosuolo urbano, con l’obiettivo di mitigare il rischio legato ai sinkhole (voragini improvvise […]
Dopo anni di buone pratiche da noi applicate oggi si riconosce questa importanza del monitoraggio ambientale. Indoor Air Quality: la UNI 11976:2025 è il nuovo riferimento per progettisti, imprese e scuole La norma UNI 11976:2025 introduce un approccio integrato alla qualità dell’aria indoor, con implicazioni per progettisti, impiantisti e facility manager. Stabilisce criteri tecnici per […]
E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, presso ROMANO PALACE LUXURY HOTEL, Viale Presidente Kennedy, 28, 95121 Catania, in prima convocazione per il giorno 30 aprile 2025 alle ore 06:30, in seconda convocazione 10 MAGGIO 2025 dalle ore 09:30 alle ore 18:30. BIOARCHITETTURA: Innovare la Tradizione, Progettare il Futuro Convocazione Assemblea Soci […]
Confermato fino al 31 dicembre 2025, il bonus mobili consente di detrarre il 50% delle spese per arredo ed elettrodomestici. Attenzione a scadenze e requisiti da rispettare.
Via delle Tagliate, 263 contrada San Concordio 55100 Lucca
E-mail : info@tecnoprogetbioedilizia.it
PEC : tecnoprogetbioedilizia@pec.it
Telefono: 0583 317298
Settori
Operiamo in diversi settori della bio edilizia, che possiamo riassumere in 3 macro aree:
Ristrutturazione edile
Edilizia nell’industria
Consolidamento
Filosofia
Crediamo che la salute delle persone sia una priorità assoluta … vivendo in un ambiente sano, usando energia pulita per un basso impatto ambientale.
DIAMO VITA ALLE VOSTRE IDEE USANDO MATERIALI ECOSOSTENIBILI E BIOCOMPATIBILI.
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo, essenziale per fruire dei contenuti. Per saperne di più puoi leggere la nostra Cookie Policy. Chiudi il banner
Policy dei Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Impostato dal plugin del GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra la presa visione e successiva chiusura del banner dei cookie da parte dell'utente.
PHPSESSID
sessione
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare un ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse.