Aziende

I servizi che offriamo alle aziende comprendono:

  • Nuove costruzioni industriali, nelle migliori classi energetiche, realizzate anche in bioedilizia;
  • Interventi specializzati in manutenzione , restauro, consolidamenti, ristrutturazioni, recupero edilizio;
  • Risposte rapide ed appropriate ad ogni tipo di esigenza;
  • Utilizzo di materiali ed attrezzature all’avanguardia avvalendosi di tecniche innovative trovando la corretta soluzione combinando tecniche antiche e prodotti a basso impatto ambientale;
  • Direzione tecnica svolta da personale specializzato;
  • La garanzia di importanti produttori di materiali.

 

ELENCO DEI SETTORI IN CUI OPERIAMO

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

  • Rifacimento completo delle facciate
  • Ripristino intonaci
  • Ripristino strutture in cemento armato e calcestruzzi  deteriorati
  • Rifacimento di tetti
  • Risanamento murature umide
  • Bonifiche antimuffa
  • Realizzazione intonaci traspiranti ventilati e speciali
  • Messa in sicurezza di elementi lapidei abbattimento barriere architettoniche
  • Pitturazioni e rivestimenti tradizionali (silossani, silicati, calce, acrilici, resine epossidiche bicomponenti)
  • Pavimenti e rivestimenti in cotto, gres ceramico, klinker e mosaici

CONSOLIDAMENTI

  • Consolidamento murature in elevazione
  • Placcatura con piastre singola o doppia
  • Incatenamento
  • Trefoli d’acciaio
  • Consolidamento di volte
  • Consolidamento di strutture lignee

RISTRUTTURAZIONE EDILE

  • Muratore
  • Pittore, Decoratore
  • Idraulico, Elettricista
  • Falegname, Cartongessista , Parquet
  •  Sabbiatura

EDILIZIA DELL’ INDUSTRIA

  • Finitura con prodotti dati con Airless
  • Rasatura e finitura con intonaci pellicolari
  • Applicazione giunti di tenuta tra accosti
  • Impermeabilizzazione con prodotti cementizi polimero-modificati
  • Sigillature con cordoli siliconici continui acrilici
  • Protezioni anticorrosive con fondi specifici per il materiale da trattare
  • Ripristino pavimentazione industriale

News ISPRAMBIENTE

  • Finanza, imprese e istituzioni: dall’ambizione all’azione, le prime Nature Strategy Aprile 29, 2025
    Il 20 maggio, durante la settimana della Giornata Internazionale per la Biodiversità proclamata dalle Nazioni Unite, torna a Milano l’evento nazionale “Finanza, imprese e istituzioni: dall’ambizione all’azione, le prime Nature Strategy”. L’evento è promosso nell’ambito del network Business for Biodiversity Italy, un’iniziativa che guida le imprese verso modelli di sviluppo realmente sostenibili, mettendo la biodiversità […]
  • XXXII Congresso Nazionale INU Aprile 29, 2025
    Il XXXII Congresso Nazionale si propone come  un momento di confronto decisivo per il futuro della pianificazione urbanistica in Italia . Il tema cardine sarà quello del “Piano utile”, concetto che richiama l’urgenza di ripensare gli strumenti urbanistici alla luce delle esigenze concrete delle comunità e delle sfide globali emergenti.
  • Sinkhole e Cavità Sotterranee nel comune di Ardea Aprile 28, 2025
    Presentazione dei primi risultati delle attività di ricerca del progetto PNNR GeoSciences -IR - WP3.2 Il progetto, guidato dall’ISPRA in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia e l’Associazione “Sotterranei di Roma”, si propone di effettuare un censimento delle cavità sotterranee presenti nel sottosuolo urbano, con l’obiettivo di mitigare il rischio legato ai sinkhole (voragini improvvise […]

Read feed

NEWS Bioarchitettura

Read feed

INFOBUILD

Read feed

Azienda

  • TECNOPROGET SRL
  • Via delle Tagliate, 263 contrada San Concordio 55100 Lucca
  • E-mail : info@tecnoprogetbioedilizia.it
  • PEC : tecnoprogetbioedilizia@pec.it
  • Telefono: 0583 317298

Settori

Operiamo in diversi settori della bio edilizia, che possiamo riassumere in 3 macro aree:
  • Ristrutturazione edile
  • Edilizia nell’industria
  • Consolidamento

Filosofia

Crediamo che la salute delle persone sia una priorità assoluta … vivendo in un ambiente sano, usando energia pulita per un basso impatto ambientale.
DIAMO VITA ALLE VOSTRE IDEE USANDO MATERIALI ECOSOSTENIBILI E BIOCOMPATIBILI.