Recupero integrale in Bioedilizia di ex fabbricato rurale in Località Mastiano – Lucca

20091224 242
20091224 397
Botto 1
Botto 12
Ponteggio
20091224 243
20091224 244
20091224 247
20091224 248
20091224 401
Botto 2
Cantieri Vari Foto 386
Cantieri Vari Foto 387
Cantieri Vari Foto 370
Cantieri Vari Foto 371
20091224 245
Cantieri Vari Foto 372
Botto 3
Botto 5a
Botto 5
20091224 403
Botto 7
Canon Ultimo 019
Canon Ultimo 015
Canon Ultimo 025
Canon Ultimo 026
Canon Ultimo 028
Canon Ultimo 037
Canon Ultimo 038
Canon Ultimo 039
Canon Ultimo 040
Canon Ultimo 034
Cantieri Vari Foto 389
Canon Ultimo 041
Canon Ultimo 042
Cantieri Vari Foto 369
Cantieri Vari Foto 607
Cantieri Vari Foto 609
Cantieri Vari Foto 615
Cantieri Vari Foto 616
Cantieri Vari Foto 621
Cantieri Vari Foto 628
Foto Canon 019
Foto Canon 020
Foto Canon 028
Foto Canon 031
Foto Canon 067
Foto Canon 068
Foto Canon 070
Foto Canon 130
Foto Canon 139
Foto Canon 140
IMG 0118
IMG 0119

News ISPRAMBIENTE

  • Le rinnovabili: un'opportunità da regolare e governare Marzo 22, 2025
    Il 27 marzo a Palazzo Montecitorio si terrà il convegno "Le rinnovabili: un'opportunità da regolare e governare", un'occasione per discutere la regolazione e la governance delle energie rinnovabili con esperti del settore, istituzioni e accademici.
  • BIGBANG: pioggia e siccità dividono l’Italia Marzo 21, 2025
    Occhi puntati sulla strategia europea per rendere resilienti i sistemi idrici Giornata mondiale dell’Acqua - 22 marzo Il 2024 è risultato un anno molto piovoso; ad affermarlo è stato il BIGBANG , il modello nazionale di bilancio idrologico di ISPRA che fornisce il quadro quantitativo sulla risorsa idrica dal 1951 in poi, inclusi i deficit, […]
  • Scienza e Fede per la cura della Casa Comune Marzo 21, 2025
    Il presidente ISPRA e SNPA Stefano Laporta è intervenuto alla Tavola Rotonda "La tutela dell'ambiente" ad Assisi nell'ambito dell'evento "Scienza e Fede per la cura della Casa Comune", primo incontro del percorso "Filo Verde per un Giubileo Sostenibile". D opo aver ringraziato per il lavoro quotidiano delle donne e degli uomini del Sistema, ha ricordato […]

Read feed

NEWS Bioarchitettura

  • Tra Creatività e Tecnica: Ingegneri e Architetti al Centro del Futuro Marzo 20, 2025
    In diretta dal Parlamento Europeo sede di Strasburgo ConvegnoMERCOLEDÌ 2 APRILE 2025 DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30 L’Orizzonte Europeo delle Professioni: La doppia transizione, digitale ed ecologica, rappresenta un percorso inevitabile che richiede il contributo delle istituzioni pubbliche e della società civile per costruire un’Unione Europea più coesa e autonoma nelle politiche energetiche, più […]
  • BePositive 2025: il salone dedicato alla transizione energetica Marzo 12, 2025
    Dal 25 al 27 marzo 2025, l’Eurexpo di Lione ospiterà BePositive, l’evento europeo di riferimento per la transizione energetica, che torna con numerose novità e una panoramica completa delle soluzioni più avanzate nel campo dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile. Organizzato dalla divisione GreenTech+ del gruppo GL events, BePositive rappresenta una vetrina di innovazioni per tutti […]

Read feed

INFOBUILD

Read feed

Azienda

  • TECNOPROGET SRL
  • Via delle Tagliate, 263 contrada San Concordio 55100 Lucca
  • E-mail : info@tecnoprogetbioedilizia.it
  • PEC : tecnoprogetbioedilizia@pec.it
  • Telefono: 0583 317298

Settori

Operiamo in diversi settori della bio edilizia, che possiamo riassumere in 3 macro aree:
  • Ristrutturazione edile
  • Edilizia nell’industria
  • Consolidamento

Filosofia

Crediamo che la salute delle persone sia una priorità assoluta … vivendo in un ambiente sano, usando energia pulita per un basso impatto ambientale.
DIAMO VITA ALLE VOSTRE IDEE USANDO MATERIALI ECOSOSTENIBILI E BIOCOMPATIBILI.