Centralcarta srl – Stabilimento Altopascio, frazione Badia Pozzeveri – Lucca

20170301 093806
20161221 133320
20161223 112938
20161224 110523
20161227 084128
20161227 091439
20161227 165624
20161227 165816
20170215 134151
20170215 145437
20170216 090435
20170216 102851
20170216 103946
20170216 110330
20170216 110407
20170216 115437
20170227 091656
20170227 091703
20170227 101957
20170228 090039
20170301 092507
IMG 0766
IMG 0788
IMG 0795
IMG 0832
IMG 0840
IMG 0852

News ISPRAMBIENTE

  • Progetto APINCITTA’ Aprile 18, 2025
    Il Progetto di biomonitoraggio APINCITTA’ impiega l’Apis mellifera (ape domestica da miele) come indicatore ambientale. Promosso, finanziato e coordinato dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFA), vede la presenza di ISPRA, di altre Istituzioni nazionali (Istituto Superiore di Sanità, CREA e IZSLT e dell’associazione Federazione Apistica Italiani. Avviato nel 2023 la scadenza è […]
  • Confronto sull'attuazione delle Linee guida nazionali per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat Aprile 18, 2025
    Il 14 maggio si svolgerà presso l'Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un incontro previsto dal  Progetto LIFE STREAMS , per la verifica dell’attuazione delle Linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat (Azione C.5 – Manuali e Linee Guida ISPRA 207/2024), in presenza o in modalità online.
  • Audizione del Presidente ISPRA in Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio Aprile 17, 2025
    Il rischio idrogeologico è un tema che riguarda da vicino quasi tutto il Paese, necessita di informazioni e dati aggiornati per orientare le scelte politiche e per rendere le comunità locali e tutti i cittadini consapevoli delle fragilità dei loro territori" ha dichiarato il Presidente ISPRA Stefano Laporta in apertura dell'audizione. "ISPRA e SNPA lavorano […]

Read feed

NEWS Bioarchitettura

Read feed

INFOBUILD

Read feed

Azienda

  • TECNOPROGET SRL
  • Via delle Tagliate, 263 contrada San Concordio 55100 Lucca
  • E-mail : info@tecnoprogetbioedilizia.it
  • PEC : tecnoprogetbioedilizia@pec.it
  • Telefono: 0583 317298

Settori

Operiamo in diversi settori della bio edilizia, che possiamo riassumere in 3 macro aree:
  • Ristrutturazione edile
  • Edilizia nell’industria
  • Consolidamento

Filosofia

Crediamo che la salute delle persone sia una priorità assoluta … vivendo in un ambiente sano, usando energia pulita per un basso impatto ambientale.
DIAMO VITA ALLE VOSTRE IDEE USANDO MATERIALI ECOSOSTENIBILI E BIOCOMPATIBILI.